Costruito dall’Infante Enrico il Navigatore intorno al 1459 e classificato nel 1983 come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è il monumento più importante del Portogallo. Essendo situata in riva al mare, si poneva il problema dell’atterraggio dei gabbiani sul tetto e della loro nidificazione. Avevano già provato altri sistemi, l’ultimo dei quali era costituito da dispositivi a ultrasuoni che sono durati solo 1 mese, ma poi i gabbiani sono rimasti vicino agli altoparlanti senza essere disturbati. Avevano una popolazione di circa 40 gabbiani e 9 nidi. Gli escrementi danneggiavano il monastero anno dopo anno ed era urgente trovare una soluzione. Recentemente una parte del tetto è stata parzialmente sostituita, come si può vedere in una delle foto.
Le vaschette sono state poste a una distanza di 30 cm con circa 40 g di ByeBirds. La quantità maggiore di ByeBirds era dovuta alle dimensioni dei gabbiani e alla loro elevata popolazione.
Dopo l’installazione, per alcuni giorni, alcuni gabbiani sono rimasti in alcune aree dell’edificio, mentre la maggior parte si è allontanata. Poiché l’intervento è stato effettuato in primavera, durante la stagione riproduttiva, i gabbiani hanno fatto nuovi nidi altrove e non sono tornati.



